Raccontiamo le storie (inventate o reali, chi lo sa) dietro le canzoni classiche napoletane. Oggi riascoltiamo e rileggiamo Carmela, qui...
Posso offrirti un caffè? è un testo agile e divertente sui diversi modi e luoghi e le occasioni per gustare un...
Apertura straordinaria a cura del FAI: le corti della Federico II visitabili sabato 21 maggio. Maggio, belle giornate, l’ideale per...
A Casalnuovo di Napoli e a Brusciano la mostra "100 Pasolini", tra maggio e giugno. La ricorrenza della nascita di...
Siamo ormai abituati alle continue novità che il settore dello sport ci presenta ogni anno. Stanchi della solita aerobica, del kickboxing, della sala pesi e del tapis roulant? Ecco arrivare a Napoli,
Siamo ormai abituati alle continue novità che il settore dello sport ci presenta ogni anno. Stanchi della solita aerobica, del kickboxing, della sala pesi e del tapis roulant? Ecco arrivare a Napoli,
Domenica 1 maggio, alle 12 e 20 su Rai Uno, Linea Verde sbarcherà su due delle isole del Golfo di Napoli: Procida e Ischia. Beppe Convertini nella nuova puntata di
La Villa Floridiana è il Bosco del Vomero. È il “giardino” dei primi giochi all’aperto dei bambini della Collina di Napoli, la mèta dei primi filoni ed il rifugio dei
Raccontiamo le storie (inventate o reali, chi lo sa) dietro le canzoni classiche napoletane. Oggi riascoltiamo e rileggiamo Carmela, qui nella versione di Sergio Bruni. Carmela è la canzone del vicolo per
Non ha importanza quando. È un’espressione senza tempo: voci di donne, corpi, volti, nomi nella sostanzialità dell’esistenza ma anche lacrime, dolore, soprusi subiti nella ripetutamente violata dignità di ogni essere
Raccontiamo le storie (inventate o reali, chi lo sa) dietro le canzoni classiche napoletane. E a volte anche le sensazioni che queste canzoni sanno trasmettere. Oggi riascoltiamo e rileggiamo Era de
Raccontiamo le storie (inventate o reali, chi lo sa) dietro le canzoni classiche napoletane. Oggi riascoltiamo e rileggiamo Carmela, qui nella versione di Sergio Bruni. Carmela è la canzone del vicolo per
Cosa ci si immagina di una giovane artista vincitrice di ben quattro premi sul podio sanremese? Vittorie,...
Read moreCosa ci si immagina di una giovane artista vincitrice di ben quattro premi sul podio sanremese? Vittorie, sogni, una vita paillettata, protagonismo e fortuna; beh…Tecla è tutt’altro. Lei è un’autentica
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano