Oltre 15mila presenze alla 26esima BMT che si è tenuta al Mostra d’Oltremare di Napoli dal 16 al 18 marzo. ...
Tornano le attesissime giornate FAI di Primavera – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS alla loro 31ª edizione Le Giornate FAI...
Il prossimo fine settimana, nell’ambito della XIII edizione del festival internazionale di videoarte Magmart, una selezione di opere di artisti...
Sand and stones: il brano del duo KamAak per denunciare la crisi climatica nella Giornata mondiale dell'acqua. Ieri, 22 marzo...
Le uova di Pasqua di Gay-Odin regalano un anno di cultura alla scoperta del patrimonio culturale campano con il pass 365 lite. Il pass 365 lite sarà la sorpresa esclusiva
Le uova di Pasqua di Gay-Odin regalano un anno di cultura alla scoperta del patrimonio culturale campano con il pass 365 lite. Il pass 365 lite sarà la sorpresa esclusiva
Napoli ha mille e più volti. Centinaia di chiese, infiniti scorci, vedute uniche al mondo. Nonostante l’enorme disponibilità di immagini emblematiche che racchiudano l’essenza della città, l’ottocentesca basilica di San
Il Martirio di Sant’Orsola dipinto da Caravaggio è una delle massime perle d’arte custodite nella città di Napoli. Il Martirio di Sant’Orsola rappresenta una sorta di compimento artistico di Michelangelo
“San Gennaro incontra i suoi ragazzi” è un’iniziativa sociale promossa dalla Deputazione della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro dedicata ai giovani studenti dell’Istituto Statale A. Ristori del quartiere
È stata presentata nei prestigiosi spazi delle Gallerie d’Italia – Napoli, in via Toledo, la IV edizione di NapoliCittàLibro – Salone del Libro e dell’Editoria. La IV edizione di NapoliCittàLibro – Salone
Antonio Bulifon è il più importante editore della storia napoletana. Nato in povertà in Francia, fu massimo promotore della cultura partenopea. La gioventù francese Antonio Bulifon, in origine Antoine, nacque
“San Gennaro incontra i suoi ragazzi” è un’iniziativa sociale promossa dalla Deputazione della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro dedicata ai giovani studenti dell’Istituto Statale A. Ristori del quartiere
Cosa ci si immagina di una giovane artista vincitrice di ben quattro premi sul podio sanremese? Vittorie,...
Read moreCosa ci si immagina di una giovane artista vincitrice di ben quattro premi sul podio sanremese? Vittorie, sogni, una vita paillettata, protagonismo e fortuna; beh…Tecla è tutt’altro. Lei è un’autentica
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano