
“Premio sgarrupato” – ricordando Marcello d’Orta…
Hermann Hesse scriveva : “Non dobbiamo leggere per dimenticare noi stessi e la nostra vita quotidiana, ma al contrario, per impossessarci nuovamente della nostra vita”.
Hermann Hesse scriveva : “Non dobbiamo leggere per dimenticare noi stessi e la nostra vita quotidiana, ma al contrario, per impossessarci nuovamente della nostra vita”.
Alberto Di Fabio, pittore abruzzese di Avezzano, vive e lavora a Roma dove ha anche studiato all’Accademia di Belle Arti. Diverse le mostre, personali e
Per tutti i fan, i curiosi, gl’intellettuali, i cinefili, gli amici che in generale ci seguono, e che attendono con ansia la proiezione del film “Nisida.
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano