
L’arte del femminile
Forti e spiazzanti; seducenti e conturbanti; a tratti fastidiose e “scomode”. Uscendo da Villa Pignatelli queste parole riecheggiano nella mia mente. 90 opere e le
Forti e spiazzanti; seducenti e conturbanti; a tratti fastidiose e “scomode”. Uscendo da Villa Pignatelli queste parole riecheggiano nella mia mente. 90 opere e le
Cucina è arte, cucina e arte. Cibo nutrimento del corpo, arte espressione dell’anima. Cibo come ricerca, dunque preparazione del cibo quale forma di ricerca artistica
Il palazzo dell’imperatore che divenne città Sono ormai lontane le guerre che hanno dilaniato la penisola balcanica nell’ultimo decennio del secolo appena trascorso e la
L’appuntamento è per domani, sabato 18 marzo 2017, al Pan | Palazzo delle Arti Napoli. Lo splendido Palazzo Roccella (Via dei Mille n. 60) ospiterà l’evento La maratona
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano