
Il diavolo a Napoli
In una città con più di cinquantadue patroni, San Gennaro in testa, pare davvero difficile che il diavolo possa averci parte. Eppure è così. E
In una città con più di cinquantadue patroni, San Gennaro in testa, pare davvero difficile che il diavolo possa averci parte. Eppure è così. E
La svolta concettuale dell’artista Vittoria Piscitelli (Napoli, 1989) cade inconsapevolmente a fagiolo. Contemporaneamente al lancio di un aggiornamento whatsapp che permette di revocare entro qualche
Un incontro non stop. Dal mattino al pomeriggio si è svolto nella Biblioteca “De Marsico” a Castelcapuano il convegno “Castel Capuano: da Reggia a Tribunale…e
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano