
Le emozioni di Napoli Città Libro (dagli occhi di un tecnico video)
Fare il tecnico video significa, nove volte su dieci, annoiarsi molto. Sì, perché tutto ciò che si fa è accendere un proiettore, controllare che i
Fare il tecnico video significa, nove volte su dieci, annoiarsi molto. Sì, perché tutto ciò che si fa è accendere un proiettore, controllare che i
Quando i riflettori su un grande evento si smorzano, le voci, i sorrisi, gli incontri e le persone che lo hanno animato trovano posto nella
Un weekend di apertura straordinaria, con la possibilità di visitare anche ambienti del castello non sempre accessibili al pubblico: venerdì 1 giugno (ore 17:30), “Viaggio
Domenica 3 giugno il Parco archeologico dei Campi Flegrei, d’intesa con la Diocesi di Pozzuoli, riapre la Chiesa della Madonna del Pilar, all’interno del Castello aragonese di Baia, risalente alla
Il contrasto alla devianza minorile è stato l’oggetto del convegno, promosso dall’ Associazione Nazionale Magistrati, che si è tenuto venerdì 25 maggio, presso il carcere
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano