
NapoliCittàLibro, la seconda edizione del Salone del Libro e dell’Editoria
Torna, dopo il clamoroso successo dello scorso anno che ha contato circa 20mila presenze, NapoliCittàLibro, il Salone del Libro e dell’Editoria di Napoli, dal 4
Torna, dopo il clamoroso successo dello scorso anno che ha contato circa 20mila presenze, NapoliCittàLibro, il Salone del Libro e dell’Editoria di Napoli, dal 4
Il 10 marzo, alle ore 10,30 nel foyer del Teatro Diana, musica e storia dell’arte del Settecento napoletano s’incontrano per “Armonie barocche”. Tenore sarà Nazareno
Pomigliano d’Arco si tinge di rosa. Per venerdì 8 marzo 2019, l’Associazione Pro Loco ha organizzato una serie di iniziative per festeggiare la donna. Patrocinato
Lungo riviera di Chiaia, letteralmente affacciato sulla Villa Comunale di Napoli, si staglia il palazzo San Teodoro che, scrive il Celano, prese il posto di
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano