
Dialogo su Fontana del Tritone, la “fontana delle paparelle” che ora non c’è più
Ci sono tante, troppe cose, che appartengono alla nostra città e finiscono nel dimenticatoio, nell’abbandono più totale. Ma in quegli stessi posti un giorno si
Ci sono tante, troppe cose, che appartengono alla nostra città e finiscono nel dimenticatoio, nell’abbandono più totale. Ma in quegli stessi posti un giorno si
Prosegue la Rassegna storica sulla musica e canzone Napoletana a cura dell’Associazione Musica Libera. Appuntamento, venerdì 22 marzo presso la Fondazione Humaniter, alle 17.30, con il convegno
Divertimento che fa bene. Sabato 30 marzo (dalle 11,30 alle 15,30) la Masseria Guida di Ercolano organizza un picnic solidale per raccogliere fondi da destinare
Sabato 23 e domenica 24 marzo in scena al Teatro Nest di San Giovanni “La più lunga ora – memoria di Dino Campana. Poeta, pazzo”,
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano