
Visioni partenopee, Birra Napoli ci mostra gli scorci più belli di Napoli
Una Napoli dai mille colori e un solo, inconfondibile, sapore – quello di una birra nata nel 1919 e prodotta con malto d’orzo e grano
Una Napoli dai mille colori e un solo, inconfondibile, sapore – quello di una birra nata nel 1919 e prodotta con malto d’orzo e grano
È tornata a zampillare la storica Fontana del Belvedere a Capodimonte, grazie a un restauro di 150mila euro finanziato dall’azienda di acque minerali Ferrarelle SpA
In rotazione su tutti i principali digitalstore il nuovo singolo dell’imminente progetto discografico in uscita ad ottobre. Prodotto da Massimo D’Ambra su etichetta Clapo Music
Le celebrazioni del centenario dell’Associazione Alessandro Scarlatti si chiuderanno martedì 14 maggio, alle 20.30, al Teatro Mercadante di Napoli con un appuntamento imperdibile, il recital
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano