
Telemedicina, fake news e plasma: appunti di un medico napoletano durante l’emergenza Covid-19
Nella mia vita da medico non avrei mai pensato di essere obbligato a non poter più visitare i miei pazienti da vicino per oltre due
Nella mia vita da medico non avrei mai pensato di essere obbligato a non poter più visitare i miei pazienti da vicino per oltre due
In tempi di Covid, l’arte si mobilita. Da anni il fotografo casertano Antonio Biasiucci tiene LAB\ Laboratorio Irregolare, nato in modo spontaneo nell’ottobre 2012, cui,
La Sala delle Biblioteca del Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore a Napoli, ospita l’installazione site specific dell’artista Nello Petrucci dal titolo Il Canto di Circe a cura di Marina Guida. Il progetto installativo pensato appositamente per questa occasione,
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano