
La Giornata della memoria dell’associazione Chi rom e chi no
Da quindici anni l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 27 gennaio Giorno della memoria per commemorare le vittime dell’Olocausto. Uno scempio storico che
Da quindici anni l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 27 gennaio Giorno della memoria per commemorare le vittime dell’Olocausto. Uno scempio storico che
L’artista coreana Joeng-Yoen Rhee dipinge le sue opere senza pennello utilizzando come unico strumento le sue mani, per mescolare i colori e stenderli con l’indice.
Con la riapertura in sicurezza dei luoghi più belli e affascinanti di Napoli riapre al pubblico anche la chiesa di Santa Luciella ai Librai. Un
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano