
San Giorgio a Cremano e l’omaggio a Troisi: 10 panchine raccontano “La Smorfia”
Erano gli anni 70. Un Massimo Troisi poco più che vent’enne stava iniziando la sua carriera con il gruppo cabarettistico “La Smorfia” insieme a Lello
Erano gli anni 70. Un Massimo Troisi poco più che vent’enne stava iniziando la sua carriera con il gruppo cabarettistico “La Smorfia” insieme a Lello
Augias e ‘Città segrete’: nessun vittimismo, ma mai titolo fu più sbagliato. Il programma andato in onda ieri su Rai3 ha lasciato perplessi tanti telespettatori:
L ‘Associazione Pietrasanta Polo Culturale ha da quest’anno accolto e promosso il patto di comunità Olimpiadi dei Saperi Positivi. Il Quartiere San Lorenzo, la testa
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano