
Scoperto tesoro nei depositi sotterranei del Maschio Angioino
Napoli è una di quelle città che non smette mai di stupire: uno scrigno di tesori, spesso nascosti e, troppo spesso, letteralmente dimenticati. È il
Napoli è una di quelle città che non smette mai di stupire: uno scrigno di tesori, spesso nascosti e, troppo spesso, letteralmente dimenticati. È il
“Il dolore se condiviso si dimezza. La gioia se condivisa si raddoppia” diceva San Tommaso. Una verità che ben si sposa con quanto successo in
Un artista “baroclassico”, così lo definisce lo scrittore Angelo Forgione nella prefazione del volume dedicato alle opere di Domenico Sepe (Cervinio edizioni) e curato dalla
Il Teatro Stabile d’Innovazione Galleria Toledo riapre al pubblico in presenza e propone tre spettacoli per il mese di maggio: “Quartett” dal testo di Heiner Müller con la
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano