
“IABO 20th”. Una mostra di street art al PAN
Negli ultimi mesi, il Pan ha ospitato diverse mostre che hanno avuto la street art come protagonista. Si continua su questo fil rouge con IABO,
Negli ultimi mesi, il Pan ha ospitato diverse mostre che hanno avuto la street art come protagonista. Si continua su questo fil rouge con IABO,
Il tratto iniziale della stazione Bayard che univa Napoli-Portici, attivato nel 1839, è il più antico tronco ferroviario nella storia d’Italia. Il progetto della stazione Bayard La
Federico II è il nome che dal 1992 designa l’Università di Napoli. Questa intitolazione ricorda le antichissime origini dell’ateneo, risalenti al 5 giugno 1224, quando
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano