Varie e tutte interessanti sono le interpretazioni dei prodotti tipici campani nella cucina d’autore, che spesso rivisita in maniera creativa i piatti della “cucina delle donne”. Un maestro della cucina campana, Salvatore Varriale, patron del ristorante “Rosiello” a Napoli” apprezzato come uno dei nuovi ambasciatori della gastronomia napoletana, consiglia, per leccarsi i baffi, un “semplice” piatto di Spaghetti al Pomodoro.
“Non sempre è necessario spendere cifre pazzesche per materie prime che devono poi essere cucinate da esperti. Basta soffriggere in padella due spicchi d’aglio, un po’ di olio extravergine d’oliva, un peperoncino fresco e profumato, una manciata di pomodorini del Vesuvio schiacciati con le mani, saltare a fiamma alta gli spaghetti cotti al dente, aggiungere una manciata di basilico fresco, ed ecco il piatto più buono che c’é!”.
Il gusto della semplicità, aggiungo io, e i colori della nostra bandiera.