Numero 37 di maglia, Roberta Zara dal campo sogna di diventare una direttrice sportiva Giovane promessa del calcio italiano, da...
Le scale sono simbolo eterno di movimento. Ma i simboli sono fatti per essere interpretati, cambiati, capovolti. E allora cosa...
Se da Piazza dei Martiri avanzate su via Santa Caterina, superando la Feltrinelli alla vostra destra e, dopo alcuni metri,...
A 80 anni dalle Quattro Giornate di Napoli, la storia di Maddalena Cerasuolo e del suo profondo «amor di patria»....
Le avete sicuramente viste centinaia, se non migliaia di volte, camminando per Piazzale Tecchio. Magari stavate andando allo stadio o alla Mostra d’Oltremare, forse vi eravate recati all’università o semplicemente
Le avete sicuramente viste centinaia, se non migliaia di volte, camminando per Piazzale Tecchio. Magari stavate andando allo stadio o alla Mostra d’Oltremare, forse vi eravate recati all’università o semplicemente
Lo stadio Diego Armando Maradona è ormai la grande casa sportiva del tifo calcistico napoletano. Dal 1959, quando ancora si chiamava Stadio del Sole, nemmeno San Paolo, ospita le gare
Lo stadio Diego Armando Maradona è ormai la grande casa sportiva del tifo calcistico napoletano. Dal 1959, quando ancora si chiamava Stadio del Sole, nemmeno San Paolo, ospita le gare
Numero 37 di maglia, Roberta Zara dal campo sogna di diventare una direttrice sportiva Giovane promessa del calcio italiano, da sempre affascinata da questo sport, Roberta Zara racconta la sua
Le scale sono simbolo eterno di movimento. Ma i simboli sono fatti per essere interpretati, cambiati, capovolti. E allora cosa succede se, su delle scale, ci si ferma? Scale, scale,
Se da Piazza dei Martiri avanzate su via Santa Caterina, superando la Feltrinelli alla vostra destra e, dopo alcuni metri, la Chiesa da cui il nome della strada, voltando a
Numero 37 di maglia, Roberta Zara dal campo sogna di diventare una direttrice sportiva Giovane promessa del calcio italiano, da sempre affascinata da questo sport, Roberta Zara racconta la sua
Cosa ci si immagina di una giovane artista vincitrice di ben quattro premi sul podio sanremese? Vittorie,...
Read moreCosa ci si immagina di una giovane artista vincitrice di ben quattro premi sul podio sanremese? Vittorie, sogni, una vita paillettata, protagonismo e fortuna; beh…Tecla è tutt’altro. Lei è un’autentica
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano