
La BCC in aiuto ai ristoratori di Mergellina, e Confesercenti chiede lo stato di calamità naturale
Oltre il danno, la beffa. Hanno fatto il giro del web e dei TG le immagini che hanno mostrato il lungomare di Napoli flagellato e
Oltre il danno, la beffa. Hanno fatto il giro del web e dei TG le immagini che hanno mostrato il lungomare di Napoli flagellato e
Un aperitivo vista mare, con “spasso” a volontà e dieci tipologie di spritz, da quelli più noti all’Aperol e al Campari fino all’amatissimo Napoli Spritz,
Ritornano all’antico splendore gli stemmi del portale d’ingresso della Chiesa di Santa Maria del Parto a Mergellina. Una rinascita che è merito di un meticoloso
Spesso a Napoli i luoghi, come le persone, possiedono un nome ‘ufficiale’ e uno d’adozione. È il caso delle ‘tredici discese’, più napoletanamente le ‘tredici
Benedetto Croce definì la Stazione Zoologica, ovvero l’Aquarium di Napoli, “il grande albergo degli scienziati”. Ed era davvero così, perché ricercatori di scienze naturali e
C’eravamo lasciati con quell’aura di vaghezza che avvolge di impenetrabilità il mistero del riposo di Parthenope: come per la sua nascita così per la sua
I panorami e i luoghi di Napoli faranno da sfondo alla nuova fiction di Rai 1 “Mina Settembre”, iniziata domenica 17 gennaio in prime time
Proseguono con successo gli appuntamenti in streaming sulla pagina Facebook della casa editrice Rogiosi. Venerdì 27 novembre, alle 19, in programma la presentazione di “Primo
L’emergenza Covid-19 non cede di un passo e le regole di sopravvivenza ci spingono a trovare alternative più che valide a un tempo assurdo. Rogiosi
Si chiude con successo la tredicesima edizione del Napoli Teatro Festival Italia, diretta da Ruggero Cappuccio, realizzata con il forte sostegno della Regione Campania e organizzata dalla Fondazione Campania dei
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano