
Certosa di San Martino: dal ‘300 ad oggi
Una storia infinita, quella della Certosa di san Martino, che sul colle del Vomero si staglia con potenza, quasi si alzasse “sulle punte” a sfidare
Una storia infinita, quella della Certosa di san Martino, che sul colle del Vomero si staglia con potenza, quasi si alzasse “sulle punte” a sfidare
La vigna San Martino di Napoli con i suoi sette ettari di un “bene d’interesse storico artistico” potranno essere scoperti tramite una passeggiata unica nel
Dopo il recente crollo dell’antico Molo, di cui abbiamo parlato qui, viene naturale pensare ad altre realtà a Napoli che versano nelle stesse condizioni,
Domenica 13 settembre 2020 alla Certosa e Museo di San Martino è stata inaugurata la rassegna musicale Suoni in Certosa! nata dalla collaborazione tra la Direzione regionale Musei Campania- la Certosa e Museo di
Piccoli architetti crescono. Domenica 9 febbraio, alle 10:30, i piccoli visitatori del Museo di San Martino potranno prendere parte ad un laboratorio di architettura organizzato
Con oltre 12.000 visitatori si chiude la mostra Vesuvio quotidiano Vesuvio universale alla Certosa e Museo di San Martino. L’evento espositivo a cura di Anna Imponente con la
Un percorso nella passione di Cristo attraverso l’arte. Venerdì 19 aprile 2019, ore 11.00 il Museo di San Martino propone una visita speciale a cura
Prosegue “Illumina la notte”, il programma artistico per le festività natalizie realizzato dal Comune di San Martino Valle Caudina, con la direzione artistica di Alessandro Capuano.
Domenica 11 novembre 2018, alle ore 10.30, alla Certosa e Museo di San Martino, un doppio appuntamento di MUSAMA’ FOR FAMILY – il Museo di San
Domenica 4 marzo alle ore 11.00, in occasione della Domenica al Museo, al Museo di San Martino ritornano le guarattelle, con il maestro Pantaleo Annese, in un
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano