“A Casa del Principe”, visita guidata alla scoperta del Museo Filangieri

Museo Filangieri
Museo Filangieri

Domenica 17 febbraio il Museo Filangieri aprirà le porte ai visitatori per “A casa del Principe Filangieri”, percorso guidato alla scoperta delle meraviglie custodite nel museo a cura dell’Associazione Loro di Napoli Eventi e Cultura.

Pochi conoscono l’imponente Palazzo Como di Napoli detto anche “il palazzo che cammina”, sito al civico 288 della brulicante Via Duomo. Pochissimi sanno che, dopo 15 anni di oblio, ha ripreso la sua naturale attivita’ Museale voluta da Gaetano Filangieri, Principe di Satriano. Abbattuto e spostato qualche decina di metri più indietro, l’edificio di ispirazione fiorentina risale al 1464 e fu fatto costruire da un ricco mercante, tale Angelo Como. Il Museo Filangieri divenne così la sede dove il nobile irpino trasferì tutti i suoi beni: in esposizione una ricca pinacoteca di 120 dipinti che spaziano dal XVI al XVIII secolo e poi 170 belle sculture, 500 splendidi oggetti tra maioliche e porcellane, 600 armi ed armature da tutto il mondo, reperti numismatici e poi abiti, tessuti, medaglie. Non manca una preziosa biblioteca con 8000 volumi e tre fondi librari donati nel corso dell’ultimo cinquantennio (D’Ambra, Acton e de Sangro).

“A casa del Principe Filangieri”: info e biglietti

Museo Filangieri, domenica 17 febbraio, a partire dalle ore 10.30
Quota di partecipazione 12 € comprensiva di ticket museale
Per info e prenotazioni: whatsapp al 3317485815

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE