Il cardinale Crescenzio Sepe e il presidente dell’ente camerale Maurizio Maddaloni domani, venerdì 19, alle 19 inaugurano la terza edizione dell’iniziativa realizzata dalla Camera di Commercio di Napoli in collaborazione con la Curia.
Oltre diecimila i visitatori attesi a Castel dell’Ovo, che si trasformerà nei fine settimana fino al 29 dicembre nella location d’eccezione per la terza edizione del presepe vivente realizzato dalla Camera di Commercio di Napoli, in collaborazione con la Curia nell’ambito delle iniziative promozionali per le imprese e il turismo nel periodo delle festività natalizie.
Circa centocinquanta i figuranti e 18 postazioni per la sacra rappresentazione che quest’anno sarà arricchita con le botteghe delle arti e dei mestieri collocate all’interno dei bastioni del Castello. Ingresso gratuito a partire dalle 17 di venerdì prossimo.
Alle 19, invece, l’inaugurazione ufficiale alla presenza del cardinale Crescenzio Sepe e del presidente dell’ente camerale partenopeo, Maurizio Maddaloni. SI replica sabato 20 e domenica 21 dalle 17 alle 21.30 e nei giorni di sabato 27, domenica 28 e lunedì 29 sempre dalle 17 alle 21.30.
“Nei giorni di maggiore affluenza turistica in città abbiamo realizzato anche quest’anno uno spettacolo unico in riva al mare e nelle grotte naturali del Castel dell’Ovo – ha affermato Maddaloni –. Puntiamo a trasformare l’appuntamento annuale con il presepe vivente in evento fisso come accade per i concerti di Capodanno nelle città europee. Grazie all’impegno della Camera di Commercio di Napoli, il presepe vivente è diventato un vero e proprio attrattore turistico con oltre diecimila visitatori lo scorso anno – ha aggiunto il numero uno dell’ente camerale partenopeo – e sarà al centro dell’offerta dei tour operator per il 2015 nelle borse internazionali del turismo che si alterneranno nei prossimi mesi in Italia e nel mondo”.
Photo © Sergio Siano