A San Giovanni a Teduccio inaugurato il polo di formazione della Apple

Il colosso Apple approda a Napoli, precisamente a Napoli Est, a San Giovanni a Teduccio, dove questa mattina è stato inaugurato il primo polo di formazione che l’azienda ha deciso di aprire in Europa. Una sfida vinta, quella che ha portato in pochi mesi all’apertura della Ios Developer Academy, una scuola per sviluppatori di app, nella quale già oggi i primi 100 ragazzi selezionati hanno cominciato a lavorare.

Su oltre 4000 partecipanti sono stati scelti per i corsi 200 studenti, di cui 150 campani; i primi hanno già seguito le prime lezioni, gli altri 100 entreranno nelle aule a gennaio. Ad aprire la cerimonia il rettore dell’Università Federico II, Gaetano Manfredi, che ha dichiarato: “Oggi è un nuovo inizio per Napoli. Qui c’è una grande volontà di fare, continueremo così. Sembrava impossibile, realizzare un progetto così ambizioso in soli quattro mesi. E invece ce l’abbiamo fatta grazie al lavoro di tutti, dalle istituzioni all’ultimo operaio che ha lavorato fino alla scorsa notte. Oggi è una giornata di festa”.

Il professore ha poi aggiunto: “ Il sogno è tenere nella nostra terra i nostri giovani e ringrazio Apple che ha creduto in qualcosa che sembrava quasi impossibile. È una giornata bellissima per i ragazzi, la nostra Università e la nostra città. Abbiamo dimostrato che Napoli può essere una capitale internazionale anche in tempi brevi, oggi stiamo costruendo un pezzo di futuro”.

A fare gli onori di casa il sindaco Luigi de Magistris e il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca; questo l’auspicio del primo cittadino partenopeo: “Ci auguriamo che questo sia un modo per rendere vivo e vitale il quartiere di San Giovanni attraverso i giovani della nostra città e non solo. Se oggi si investe è perché Napoli è credibile e in grado di ospitare, dal punto di vista organizzativo, qualsiasi evento”.

Il governatore ha affermato: “Questa è una straordinaria occasione per tentare di risalire la china, per far entrare il Sud nella competizione mondiale che è diventata spietata; noi reggeremo con la ricerca, il sapere, la valorizzazione del merito, e con la capacità di accettare le sfide e vincerle”.

A Napoli per questa occasione speciale è arrivata Lisa Jackson, vicepresidente di Apple, che ha parlato a lungo con i ragazzi, incoraggiandoli con queste parole: “Fatevi guidare dalla passione. Non vedo l’ora di vedere fin dove arriverete partendo da qui”.

Presente anche il ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Stefania Giannini, che ha spiegato: “ Il progetto è fare di Napoli un luogo dell’innovazione; la città è straordinaria non solo per la storia e le bellezze, ma anche perché offre la possibilità di mettere insieme laboratori di idee”. Ai nastri di partenza dunque… la sfida continua!

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE