Ad Alife cucina gourmet nelle “Notti della Bontà”

Nel centro storico di Alife, cittadina dell’alto casertano, tutto è pronto per la sagra del 7 e 8 dicembre, “Le Notti delle Bontà”, una manifestazione fuori dall’usuale, perché unisce il carattere popolare e genuino della sagra a una cucina decisamente gourmet, dove i piatti più particolari sono firmati da diversi chef. La manifestazione è organizzata dall’associazione APA, che la scorsa estate ha riscosso un grande successo con “Le Vie delle Bontà”, e che riporta in piazza le eccellenze enogastronomiche del territorio campano.

L’obiettivo degli organizzatori è favorire i piccoli produttori, che ogni giorno si impegnano per difendere il buon cibo contro le logiche di mercato, convinti che la cultura della nostra regione passi anche attraverso le sue specialità alimentari; agli stand della sagra dunque non i classici panini, o piatti preparati frettolosamente per sfamare grandi folle, ma pietanze ricercate, cucinate con materie prime di qualità e con grande attenzione alla salute, presentate con la cura di un ristorante stellato.

I costi saranno contenuti, proprio come nelle tradizionali feste di paese, ma il gusto è assicurato, e soprattutto, nelle due serate dell’evento, sarà possibile assaggiare ricette davvero particolari. Tra queste il raviolo ripieno di cipolla di Alife nappato al burro di bufala, noci e cacio di bufala, che porta la firma dello chef Angelo Fabozzo, o la pizza a portafoglio con farina di canapa di Pasquale Serra. E ancora il gelato al gorgonzola di Alessandro Pierangeli (che sarà protagonista di uno dei numerosi show cooking che si svolgeranno durante la manifestazione), le cipolle candite di Anna Chiavazzo, il “cuzzetiello al soffritto” e il “cuzzetiello lemmosina e papaccelle” dello chef Lello Cangianiello.

Basta leggere gli ingredienti per farsi venire l’acquolina in bocca se si pensa ai paccheri con ripieno di salsiccia di maialino nero casertano, friarielli e provola, o alle polpettine di baccalà e cipolla affumicata dello chef Umberto Ventriglia, specialità che sarà possibile assaggiare durante le “Notti della Bontà”. I membri dell’Associazione Produttori Alifani prepareranno zuppa di cipolle gratinata e pancotto al fagiolo cerato; l’agronomo Nicola Migliaccio penserà invece al dessert, con le frittelle di mela annurca alla farina di canapa e la mou alla canapa.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE