Ad ognuno la sua poltrona: intervista a Vittoria Pappalardo

Per chi va in ufficio col sorriso. Per chi studia. Per chi lavora sodo per raggiungere i propri obiettivi. Per chi ambisce ad occupare un posto che gli calzi a pennello. Per ognuno di loro, la Vittorio Pappalardo VIP realizza la poltrona perfetta. Si trova in Via Sedile di Porto, nel cuore del centro storico di Napoli, ed ha “messo a sedere” capi di Stato, ministri, prefetti, manager, persino il papa. A fondare questa realtà, e a renderla leader nella produzione di poltrone ergonomiche personalizzate, è stato Vittorio Pappalardo, oltre quarant’anni fa.

A raccontarla e a viverla in prima persona, oggi, è sua figlia, Vittoria: “Sono cresciuta sul banco da taglio tra suoni e frastuoni di produzione. Il mio papà mi ha trasmesso l’amore e la passione per questo lavoro”. Vittoria indossa il camice, maneggia con disinvoltura tessuti e strumenti, fa progetti, aggiungendo alla classica lavorazione delle poltrone un tocco personale: “Qualche tempo fa ho avuto l’idea di collaborare con giovani e talentuose artiste, che hanno apportato alle nostre poltrone colore ed estro. La mia vocazione è estetica e creativa, per cui mi sono laureata in Interior Design. Ho deciso poi di completare gli studi specializzandomi in Comunicazione pubblica e d’impresa, scelta che mi ha permesso di avere una visione globale dell’azienda”.

Di questo mestiere a Vittoria piace “la creatività e la possibilità di trasmettere emozioni all’utilizzatore”. D’altronde, come dice il suo papà, “una poltrona non è fatta solo di spugna, ferro e legno”. Dietro ogni singolo prodotto c’è un lavoro articolato: si parte dall’ascolto delle esigenze del cliente e della destinazione d’uso della poltrona. Si procede in laboratorio con la realizzazione vera e propria del ‘corpo macchina’, che il cliente dovrà provare per verificare che gli “calzi a pennello”.

Si passa infine alla fase della personalizzazione della poltrona, che tiene conto dell’ambiente in cui questa sarà inserita e dello stile della persona a cui è destinata: per l’utenza femminile c’è la linea glamour, dotata anche di gruccia appendigiacca e pomello appendiborsa; ci sono poltrone d’artista, dipinte a mano dall’artista e designer belga Sarah Van Hoe, capaci di rendere uffici, sale riunioni e luoghi di lavoro particolarmente vivaci. E ancora poltrone gioiello, rivestite con tessuti di San Leucio e impreziosite da gioielli realizzati a mano dall’orafa Sara Lubrano.

C’è infine la linea security, studiata per imprenditori, questori, prefetti e chiunque necessiti di un’arma per la difesa personale: la fondina portapistola è posizionata sotto il sedile. “Ogni poltrona è diversa dall’altra” continua Vittoria. “Per questo motivo ha una sua matricola identificativa, che ci consente, anche a distanza di tempo, di risalire allo schema di produzione e, eventualmente, di fare manutenzione”. La poltrona preferita di Vittoria Pappalardo? “La Junior Plus perché è espressione di flessibilità e la flessibilità è una buona filosofia di vita e di gestione aziendale”.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE