“Adelante! – Un anno di riso avaro”: con il nuovo e-book di vignette Marco Gaucho Filippi aiuterà i bambini di Scampia

Satira e Solidarietà si incontrano con l’e-book di Marco Gaucho Filippi, vignettista su L’Espresso.it, che raccoglie le migliori vignette dell’anno 2015. “Adelante! – Un anno di riso avaro”, questo il titolo scelto per la seconda raccolta tratta dal suo blog “Riso avaro”, con prefazione del giornalista e scrittore Marco Ciriello, che coniuga satira, umorismo e riflessione nel raccontare un anno di avvenimenti, dalla politica ai fatti di cronaca.

vignetta filippi

Un occhio particolare su quanto è accaduto in Italia nel 2015, con la delicatezza disincantata delle sue vignette più riuscite. L’e-book è scaricabile gratuitamente dal sito de L’Espresso per tutti gli abbonati, per gli altri è acquistabile su bookrepublic.it, ed è disponibile anche su Amazon, Ibs e Itunes. Le vignette dell’e-book sono corredate ciascuna da un titolo, che agevola il lettore, aiutandolo a ricordare l’avvenimento al quale la vignetta si riferisce, facilitandogli quindi l’interpretazione del disegno.

ebook

Come scrive nella sua prefazione Marco Ciriello “di Marco Gaucho Filippi salta subito agli occhi l’attenzione per il dettaglio come conquista di stile prima ancora che di ironia. Riscrive il presente, ferma il momento decisivo, alla ricerca di un editoriale per immagini più che di una semplice vignetta, che racconti l’errore, la caduta o persino la bellezza di quello che ci attraversa, sovrasta, condiziona”.

matite colorate

Parte del ricavato della vendita di “Adelante! – Un anno di riso avaro” sarà utilizzata per l’acquisto di giocattoli, libri e materiale di cancelleria da destinare alla nuova ludoteca di Scampia creata da Davide Cerullo e dalla sua associazione di promozione sociale L’Albero delle Storie. Davide Cerullo, cresciuto a Scampia, arruolato giovanissimo tra le fila della camorra, in carcere già a diciotto anni, è uno di quegli esempi di chi in cella, soprattutto attraverso la lettura, è riuscito a pentirsi, a cambiare.

ludoteca ScampiaMa lui non solo si è salvato, iniziando dopo molte peripezie una vita onesta, ma ha deciso anche di provare a salvare tanti altri che, come lui, complici le poche o pochissime prospettive offerte da un territorio pieno di ferite, finiscono per scegliere la strada della delinquenza. E dunque è stato volontario, è diventato educatore, e ha poi fondato l’associazione L’Albero delle Storie, e quindi una ludoteca che ha lo stesso nome.

rainbowE questa ludoteca ha voluto crearla a Scampia, offrendo spazi aperti e chiusi, attrezzati, senza barriere architettoniche e aperti a tutti, per i bambini e i ragazzi. Marco Gaucho Filippi, che Davide Cerullo l’ha conosciuto, ha deciso che il suo e-book di riflessione non deve solo far riflettere, ma anche contribuire a fare: ecco perché ha pensato di acquistare con parte del ricavato materiale per la ludoteca, un contributo concreto per i piccoli che in essa troveranno un luogo di gioco ma anche un baluardo di legalità, da vivere insieme con i genitori.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE