Il gusto dolce della tradizione partenopea, quello della sfogliatella, sta per conquistare i Decumani. Ma questa volta non si tratta delle sfogliate ricce o frolle, quelle che da sempre deliziano i palati di napoletani e turisti, bensì dell’ultima nata della famiglia, la Sfoglia Campanella. Si tratta di una sfogliatella a forma di campana che nasconde un cuore “segreto” davvero speciale, formato da uno strato “cioccolatoso” o cremoso, e poi da crema di ricotta, e babà; al momento esistono queste versioni del dolce: al cioccolato fondente, al cioccolato bianco, al pistacchio, all’arancia, al panettone, al caffè.
La Sfoglia Campanella è stata ideata da Vincenzo Ferrieri, figlio di Salvatore, il fondatore di “SfogliateLab”, un negozio di pasticceria napoletana situato in piazza Garibaldi che negli anni è divenuto un punto di riferimento per chi parte e per chi arriva, con sfogliatelle in numerosi gusti, rivisitazione delle classiche. Dunque Sfoglia Campanella approda nel cuore del centro storico, precisamente in via San Biagio dei Librai, al civico 110, dove il 2 gennaio 2017, alle ore 19, aprirà l’omonimo store, “Sfogliacampanella”, il primo in Italia dedicato esclusivamente a questo dolce, che già in tanti hanno gustato presso “SfogliateLab” o in diverse fiere.
Il nuovo negozio sarà dotato anche di un angolo bar, dove la sfogliata potrà essere accompagnata da un buon caffè. Il gusto della Sfoglia Campanella potrà essere scelto al momento dai clienti, che potranno assaggiarla, e osservare la preparazione del dolce dal vivo. Vincenzo Ferrieri ha voluto come socio in questa nuova avventura il nipote Antonio; la famiglia Ferrieri ha una lunga tradizione legata al mondo della gastronomia, dolce e salata, e oggi questa prosegue coinvolgendo la nuova generazione.
Il bisnonno di Salvatore gestiva un bar in via Foria, suo nonno aveva una macelleria, e i suoi genitori negli anni Settanta fondarono “Gastronomia Tedesca”, antesignano del pub, che proponeva cibi insoliti per la Napoli dell’epoca, come il panino con wurstel e crauti. È stato poi proprio Salvatore, con “SfogliateLab”, ad aprirsi alla pasticceria, che oggi parla un linguaggio che fonde tradizione e innovazione, sempre naturalmente all’insegna del gusto…