Al Museo Duca di Martina, Clara Garesio: “Fiorire è il fine”

opere d'arte Geresio
opere d'arte Geresio

Il titolo della mostra sul tema della fioritura, ben si attaglia alle meraviglie custodite nel Museo della Floridiana, affascinante e prezioso edificio borbonico che custodisce il raffinatissimo Museo nazionale della ceramica Duca di Martina. Il tema scelto dalla Garesio, tratto da un verso poetico di Emily Dickinson, passa in rassegna una selezione sessanta opere circa in ceramica, esemplari unici e alcuni inediti che testimoniano il sofisticato percorso di ricerca e sperimentazione artistica di Clara Garesio, un’artista che ha attraversato dall’astrattismo lirico, alla stilizzazione figurativa di influenza storico-avanguardista degli anni ’50 e ’60, alle realizzazioni dei decenni successivi, tra cui le bellissime porcellane, sino alle più recenti creazioni, fra cui opere ambientali.

opere d'arte Geresio

Erede dell’indipendenza immaginativa delle ceramiche Lenci, del rispetto delle materie e del vitalismo mediterraneo della moderna tradizione vietrese, in questa mostra Clara Garesio unisce eleganza, appeal e sagacia con una stupefacente esperienza tecnica. Un evento che, come ha scritto Francesca Pirozzi, desidera anche trarre “fuori dall’ombra” le numerose artiste che hanno dedicato all’arte in ceramica le proprie migliori risorse, versando i propri talenti nella missione del portare l’arte ad una dimensione quotidiana e collettiva, reificandola in oggetti d’uso o di decorazione, forzando talvolta la propria capacità esecutiva a farsi strumento dell’ideazione altrui, oppure trasmettendo il proprio saper fare e la propria ispirazione a generazioni di allievi, così da incanalare le proprie espressività in percorsi secondari, ignorati dalla storia, eppure vitalissimi.

opere d'arte Geresio

La mostra rientra in un programma di manifestazioni al Museo Duca di Martina dedicate ai linguaggi contemporanei e rivolte anche ad implementare le collezioni museali con opere d’arte ceramica del ‘900. In occasione della mostra, Clara Garesio donerà un’opera, che sarà acquisita alle collezioni del museo. All’evento sarà affiancato un catalogo edito da Editalfa, introduzione di Anna Imponente, testo critico di Franco Bertoni, contributi di Luisa Ambrosio, Claudia Borelli, Francesca Pirozzi.

biografia

INFO
Museo Duca di Martina-Clara Garesio
dal 23 ottobre 2016 al 15 gennaio 2017
Via Cimarosa 77 – Napoli
Orario: 8,30-19,00 – martedì chiuso
Biglietto € 4,00
tel. 081 5781776 – pm-cam.martina@beniculturali.it
www.polomusealecampania.beniculturali.it

opere d'arte Geresio

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE