Al Teatro Nuovo di Salerno la compagnia Capriglione-Limodio con “Piaf: black without wings”

FRANCE - 1950: Edith Piaf (1915-1963), French singer. (Photo by Gaston Paris/Roger Viollet/Getty Images)

Domani, venerdì 3 marzo alle ore 21, ultimo appuntamento della VII edizione di “Atelier – Spazio performativo”, rassegna di teatro e danza, con la direzione artistica di Artestudio – Teatro Grimaldello, di Antonio Grimaldi, concept e coordinamento a cura di Loredana Mutalipassi. In scena al Teatro Nuovo di Salerno la compagnia Capriglione-Limodio con “Piaf: black without wings”, di Maria Sole Limodio, uno spettacolo che fa parte della trilogia sull’identità, frutto del sodalizio artistico Capriglione/Limodio.  “Piaf: black without wings” è una prova d’attrice in bilico su una drammaturgia scarna, obliqua; una donna che cerca il proprio personaggio e quindi se stessa, evocando il fantasma della più grande cantante di sempre: Edith Piaf.

Il racconto di quello che c’è un passo prima dell’ingresso in scena e un passo dopo l’uscita di scena. Il flusso di coscienza dello stato intermedio, quando un attore non è ancora il personaggio e mai più solo un uomo.
Antonetta Capriglione, salernitana, lavora con i più grandi maestri del teatro italiano e internazionale da Francesco Silvestri a Ruggero Cappuccio, da Geppy Glejeses a Vittorio Gassman, dall’ Odin Theatret all’Accademia di Varsavia passando per teatri stabili italiani. Da anni oltre al lavoro di attrice affianca quello di formatrice. Insegna recitazione, dizione, e tecniche di movimento in numerose realtà sul territorio italiano. Anche Maria Sole Limodio è salernitana. Diplomatasi in Storytelling & Performing Arts presso la Scuola Holden di Torino, ha studiato con i più grandi maestri del teatro contemporaneo da Gabriele Vacis, Oskaras Korsunovas, Francesco Silvestri, Danio Manfredini. Vincitrice di numerosi contest e concorsi letterari, da anni collabora con il Giffoni Film Festival ed è docente junior di drammaturgia presso la Scuola Holden.

 

Biglietto € 10.
Info e prenotazioni: 347 4016291331 8029416.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE