Scrittura, fotografia, e il cibo napoletano per eccellenza, la pizza: questi gli ingredienti della piacevole serata di ieri a Napoli, alla pizzeria Trianon da Ciro, in via Pietro Colletta, una delle pizzerie storiche della città, che ha aperto i battenti nel lontano 1923. In tanti sono intervenuti a questo primo, riuscito esperimento – organizzato dall’antica pizzeria con la casa editrice Rogiosi – di pizza con gli autori, in occasione della presentazione del volume “Il lungomare”, con testi di Pietro Treccagnoli e foto di Sergio Siano, Eliana De Marco e Stefania Fiscone.
Il libro è un racconto per parole e immagini che conduce il lettore alla scoperta del lungomare di Napoli, un luogo magico, nel quale il mare e il cielo hanno colori diversi ogni giorno, ma che se si cammina “spalle al mare”, come invita a fare Pietro Treccagnoli, svela scorci inaspettati.
Palazzi e chiese si susseguono nel tratto di costa che va da Palazzo Donn’Anna – che non fa parte del lungomare inteso in senso classico, troneggiando sulla collina di Posillipo, ma che completa in modo ideale lo scenario del lungomare stesso – al Molo Beverello, raccontando secoli di storia, e leggende nelle quali Napoli affonda le radici.
Luoghi che anche molti napoletani non conoscono, come il Parco Vergiliano a Piedigrotta, che ospita quella che è ritenuta la tomba di Virgilio, e quella di Giacomo Leopardi, o la chiesa di Santa Maria del Parto, con la tomba del poeta Jacopo Sannazaro, divengono protagonisti del libro, ma lo sono, soprattutto attraverso le foto, anche le persone, gli scugnizzi pronti a fare un tuffo, la venditrice di taralli, donne e bambini che passeggiano.
Le foto del maestro Sergio Siano, che sapientemente svelano i colori della città, si alternano agli scatti con lo smartphone di Stefania Fiscone, e alle fresche immagini di Eliana De Marco, due fotografe per passione. La serata di ieri ha visto la presenza di tutti gli autori del libro, che hanno raccontato il volume e firmato copie ai lettori.
Poi, per tutti la meravigliosa pizza del Trianon, preparata con ingredienti di qualità, e dal gusto davvero eccezionale. “Pizziamoci un libro”, questo il nome dato all’iniziativa, ha riscosso un grande successo tra i partecipanti, entusiasti di questa formula innovativa che coniuga libri e pizze. Una formula che si ripeterà presto!