Venerdì 4 luglio al Moses di Napoli si esibirà Alexandre Joyeux Paganini.
L’artista nasce a Parigi nel 1978, mamma francese e papà italiano. Fin da piccolo un grave problema all’udito lo obbliga a diversi interventi. Nonostante questo disagio sviluppa un legame viscerale con la musica. A sette anni è uno “scugnizzo”, libero di girare per Parigi da solo fino a notte tant’è che conosce a memoria la mappa della Metro e tutte le biblioteche dove si può ascoltare musica gratis. A dieci anni entra nel Coro della Radio Nazionale Francese e attraversa la Francia cantando dai gregoriani alla contemporanea, in Russo, Tedesco, Latino, Italiano. Si iscrive al Conservatorio del IX distretto di Parigi per studiare solfeggio e trombone ma quando impara i primi accordi su una chitarra se ne innamora. A sedici anni, trascinato dalla vita di strada, abbandona la scuola.
Dall’incontro con il produttore artistico napoletano Mauro Romano, nasce l’idea di incidere il suo primo disco a Napoli. È il 2011. Partecipa come attore/musicista al film Cosimo e Nicole, con il brano Sur Les rives, (inserito nella colonna sonora del film prodotta da Sugar Music insieme a: Marlene Kuntz, Afterhours, Verdena e Bud Spencer Blues Explosion).
Finalmente, venerdì, il ritorno: imperdibile il giro per le vie partenopee; quelle stesse strade che grazie a Romano ha imparato a conoscere e ad amare.