All’Acacia la prima proiezione di “Der Sandman”

Lunedì 25 gennaio, in anteprima al Cinema Acacia di Napoli, sarà proiettato il medio-metraggio “Der Sandman”, del regista napoletano Emanuele Arciprete, prodotto dalla Icarus.

scatti del set

Der Sandman è la trasposizione cinematografica dell’omonima novella dello scrittore tedesco Ernest Hoffmann, pubblicata nella raccolta Notturni del 1816, e spesso nota in italiano con il titolo “L’Uomo della Sabbia”.

10402696_805185886190687_7878961351215626207_n

Una torbida presenza perseguita Nathanael, giovane studente universitario, e sembra ricondurlo nei violenti meandri della sua infanzia. Sotto l’assedio della mente, in un gioco di specchi ed ingranaggi, il protagonista sonderà allora una delle più antiche domande: qual è il punto in cui la realtà soccombe al delirio?

11110170_899226146786660_8194716504869777675_n

La storia di Hoffmann è un serbatoio di allucinazioni, simbologie e rimandi alla parte più oscura della psiche – lì dove l’umano si confonde con l’animale e con l’automa – affrontati finanche da Freud nel saggio Das Unheimliche (ovvero “Il perturbante”).

10526126_900163893359552_72243342478219735_n

E nessuna veste stilistica, a parere della produzione, si è prestata meglio a riproporlo di quella espressionista de Il Gabinetto del Dottor Caligari o di Ombre ammonitrici: l’intento è stato quello di frammentare la storia, di distorcerla sino al parossismo scenico e narrativo, nel pieno solco della grandiosa tradizione tedesca.

12187751_1007363915972882_6752308172870352708_n

In quest’ottica, tutti i set sono stati costruiti su di un palco teatrale con fondali interamente dipinti a mano. Inoltre, per meglio valorizzare la tematica meccanica e robotica, e per accrescere altresì il livello di bizzarria e di originalità, la collocazione spazio-temporale dell’opera è stata posta in un universo steampunk, laddove abiti ottocenteschi ed elementi dell’Art Nouveau convivono comodamente con oggetti futuristico-fantascientifici, o con altri più tipici della cultura underground.

10359396_852701958105746_6822494001513030590_n

Clicca qui per vedere il trailer.

 

foto scattata sul set

25 Gennaio 2016, h 21:00.
Il costo del biglietto – disponibile anche in prevendita fin da ora – è di € 3,50

Per info e prevendita contattare i numeri:
3341290430
3401671201

 

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE