All’ex NATO di Bagnoli nascerà un parco didattico per i più piccoli

A Bagnoli, dove sorgeva la base NATO, sarà allestito un parco didattico per i bambini di Napoli, destinato in particolare ai più piccoli. Il progetto nasce da una proposta del Commissario della Fondazione Banco di Napoli, sposata dall’assessore all’Istruzione e alle Politiche sociali della Regione Campania, Lucia Fortini, che se ne è fatta promotrice con successo nella Giunta regionale; 57mila euro il costo, di cui 40mila messi a disposizione proprio dalla Regione, e 17mila dalla Fondazione.

Già deciso il nome del nuovo parco didattico, “Primo Sport 0246”, che seguirà il modello di tre parchi omonimi già esistenti in altre città d’Italia, precisamente a Roma, Treviso e Bologna. La denominazione deriva dal “Laboratorio 0246”, l’associazione di promozione sociale presieduta dalla campionessa olimpica di scherma Valentina Vezzali, che ha aperto i tre parchi negli anni scorsi e che gestirà per i primi tre anni la struttura che sorgerà a Bagnoli.

L’associazione ha come mission l’impegno per un sano sviluppo fisico e mentale dei bambini nella fascia d’età 0-6 anni, che si esplicita in azioni volte a promuovere una corretta alimentazione, un adeguato sviluppo senso-motorio, e il senso di aggregazione. I parchi “Primo Sport 0246” sono suddivisi in quattro aree di attività: manualità, mobilità, equilibrio e gioco simbolico. Quello di Napoli avrà un’estensione di circa 2200 mq, all’aperto, e sarà collocato precisamente nell’area dove sorgeva l’eliporto della cittadella NATO.

Come spiega l’assessore Fortini, “si tratta di uno straordinario progetto a finalità sociale e senza scopo di lucro, che punterà a coinvolgere dai 4 ai 5 mila bambini fino ai 6 anni di età con l’obiettivo di educarli allo sport, alla sana alimentazione e alla cura dell’ambiente”. E aggiunge: “L’intervento rientra negli obiettivi della nuova programmazione sociale regionale sostenuta dal governatore Vincenzo De Luca che afferma il principio di centralità e tutela dei diritti dei minori. Al tempo stesso, costituisce un importante volano per la rinascita dell’area dismessa della ex NATO di Bagnoli che viene così restituita alla città e ai suoi bambini”.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE