Gli stilisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana hanno scelto la città di Napoli per festeggiare i trent’anni di attività, e lo faranno con una serie di eventi che dal 7 al 10 luglio li porteranno, insieme a numerosi ospiti internazionali, in diverse location cittadine, dal centro storico a Posillipo. Venerdì 8 luglio, dalle 13 alle 19, presso lo storico negozio di ottica Pedone in via Toledo 204, aperitivo offerto dal ristorante “La Cantina dei Lazzari” di via Santa Lucia, durante il quale gli ospiti potranno assistere alla presentazione in anteprima della collezione “Eyewear Sicilian Carretto”.
Si tratta di una collezione di occhiali da sole creati per omaggiare la Sicilia, luogo dell’anima e fonte di ispirazione per i due stilisti: cento pezzi in edizione limitata, tutti realizzati a mano e dipinti da artigiani dell’isola. Il nome della originalissima collezione deriva dal tradizionale carretto siciliano, colorato simbolo della Trinacria, nato come mezzo di trasporto e trasformatosi in seguito in elemento folcloristico.
Gli occhiali ricordano i carretti sia nel materiale utilizzato che nei colori: sono infatti costruiti in legno di noce, con miniature a rilievo, e sono dipinti a mano nei toni del bianco e del giallo, del rosso e del blu, del verde e dell’arancio. Per i carretti della tradizione il lavoro degli artigiani era lungo e laborioso, ed erano tutti diversi tra loro, come ora sono tutti differenti gli occhiali della collezione, ogni paio con le sue peculiari caratteristiche, tutti pezzi unici.
Occhiali con lenti grigio fumo, con la firma D&G incisa su una placchetta dorata all’interno dell’asta, e le montature un tripudio di colori. In un negozio di antica tradizione, la cui prima sede sorse nel 1855 in vico Tofa a Toledo per iniziativa di Michele Pedone, si festeggia dunque un marchio relativamente giovane che ha però comunque i suoi trent’anni di storia. Tutti pronti a brindare dunque, e a immaginare i colori e i profumi della terra di Sicilia attraverso gli occhiali “Sicilian Carretto”.