La Napoli che fu affonda le sue radici talmente tanto nel passato, che trovare una traccia dell’antica grandezza è tanto meraviglioso quanto semplice. Accade proprio lì dove la Napoli che sarà ha scelto di piantare nuove radici, fatte di serate in compagnia, sperando in un futuro migliore.
A Piazza Bellini, luogo simbolo della movida napoletana, ci sono pezzi della Neapolis greca del IV secolo. Ho portato mio nipote lì per fargli vedere un pezzo di storia.
Zio, questa è una delle poche cose storiche che mi piace vedere… i resti delle città antiche!
Sì, questa piazza in realtà prima era solo un largo.
Prima quando?!
Eh! Stiamo parlando del IV secolo!
E stanno ancora qui?!
Certo! La storia resta sempre. È solo ricordando la storia che possiamo costruire un futuro altrettanto duraturo.
Mio nipote però non guarda più i resti delle antiche mura. Ora il suo sguardo, è attratto da uno striscione appeso alla ringhiera, che delimita lo scavo dei resti di epoca greca. Lo legge.
“Essere napoletano è meraviglioso”. Perché lo hanno messo proprio qui?
Non sono tanto sicuro di conoscere la risposta reale. È certo che potrebbe stare in posti più belli, magari più panoramici, a picco sul mare. Però vedi, c’è scritto “essere napoletano” e non “essere Napoli”. Credo che l’abbiano messo qui per far capire che essere napoletano non è solo bearsi del mare, del sole, della pizza e di mille luoghi comuni, è anche essere giovani, avere dei progetti nella vita che partano proprio dalla vera grandezza, purtroppo celata oppure da riscoprire come queste mura greche. Credo che l’abbiano messo qui, in sostanza, proprio per dirci: abbiamo in noi il ricordo di una grandezza, facciamo in modo che sia la base su cui costruire una nuova meravigliosa grandezza!
Zio, la base è buona, si vede, ma come si fa poi quando costruisci: crolla tutto e resta sempre e solo la base?
Si costruisce di nuovo.
E perché uno non dovrebbe arrendersi? Perché non dovrebbe andare a costruire altrove?Perché se ce ne andiamo tutti, qui chi resta? E poi il perché ce l’hai davanti agli occhi, non devo spiegartelo io. È una cosa che non ritroverai da altre parti: essere napoletano è meraviglioso!
Mio nipote è sospeso, non sa se fidarsi o restare confuso.
La verità è che sarebbe meraviglioso assicurare un futuro… quello sì che sarebbe meraviglioso!