“Arena. Opere dall’opera”: il 23 aprile l’inaugurazione del nuovo straordinario evento ospitato dal Museo Hermann Nitsch

Installazione
Installazione

Giuseppe Morra ha sempre interpretato l’arte del suo tempo, ripercorrendone le vicende e i passaggi, le voci e le contraddizioni. Ne sonda il pensiero, la racconta e divulga di stanza a Napoli, città che ama profondamente, attraverso una strategia che dischiude varchi verso l’altrove, che  conquista e migliora.

Arena.Opere dall'opera. Museo Nitsch 2016 - 2018 © Fondazione Morra

Il suo è un fare che vive fra aggiornamento continuo e interconnessione tra competenze, fra emotività ed esperienze  professionali che lo guidano, sull’indagine continua, sull’evoluzione e sul suo rapporto con la storia, con l’ambiente, con la conoscenza e il pubblico. Impegnato al consolidamento e rinnovamento culturale della sua città e animato dalla necessità di pensare e riflettere sull’arte d’oggi e sull’organizzazione di progetti strutturati, utili per la collettività, questa volta Giuseppe Morra presenta, presso il Museo Hermann Nitsch – un gioiello da lui creato e diretto dal 2008 –  il progetto Arena. Opere dall’opera.

Arena.Opere dall'opera. Museo Nitsch 2016 - 2018 © Fondazione Morra (2)

Avvicendandosi al precedente spettacolare allestimento di settanta opere provenienti dal Museo di Mistelbach in Austria, Arena. Opere dall’opera, nasce dalla necessità di favorire ulteriori attraversamenti e transiti sull’opera di Hermann Nitsch e sull’Orgien Mysterien Theater. Si tratta di una nuova mise en scene da cui poter intenderne le vibrazioni, la bellezza, l’intreccio di codici, la celebrazione rituale della vita dell’artista: “Solo attraverso l’arte, l’esperienza artistica, posso raggiungere livelli molto profondi – precisa infatti Nitsch – ed è solo a questi profondi livelli che voglio celebrare l’esistenza”. Il riempirsi incessante di nuovo, attraverso la forza magmatica dell’opera dell’artista viennese, definisce il Museo Nitsch come un unico e peculiare palcoscenico in divenire. Un’ Arena dove ciascun visitatore può accedervi nella forma che meglio si adatta al proprio stile di apprendimento, ai propri interessi, tempi, età, a tutte quelle variabili che intervengono nel processo spirituale di ciascuno. Un luogo che contribuendo alla diffusione dell’arte e della cultura, fa di questa città un punto di propagazione artistica a livello internazionale.

box

 Fondazione Morra – Museo Nitsch
23 aprile – 13 settembre 2018
Vico Lungo Pontecorvo 29D – 80135 Napoli
Tel. +39 0815641655

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE