Arte, cibo, spettacolo, teatro: mille anime per uno spazio ad alta suggestione.
Apre a Napoli, il 2 aprile, un luogo magico, che con lo scorrere delle lancette si cambia d’abito. La struttura si sviluppa su di una superficie totale di 500 mq, distribuita in tre livelli che si integrano tra loro, per un viaggio nel tempo. Aperto tutti i giorni dalle ore 7 alle 24, con ingresso da via Santa Brigida, Le Cirque, con le sue magnifiche architetture d’ epoca, ospiterà di giorno caffè e bistrot; ma, al calar del sole ecco tutto approntarsi per riprodurre un teatro, con show sempre diversi: musica, teatro, artisti circensi ed altre produzioni originali delizieranno gli ospiti, avvalendosi della regia di Bruno Garofalo e della direzione artistica di Francesca Scarano. Da “gustare” contestualmente a tali “delizie” per gli occhi, le invitanti cene, caratterizzate da cucina tradizionale campana, rigorosa ma alleggerita nei sapori.
Negli spazi che ospitarono il foyer del Salone Margherita, inoltre, vi sarà una art gallery permanente – con artisti all’opera, mostre, vernissage e performance -, nonché spazio dedicato a produzione artistica, incontro e confronto culturali.
Per Info
Le Cirque Naples
Via Santa Brigida, 65-66