Dall’incontro di queste due realtà nasce un particolare uovo di Pasqua. Firmato Gay-Odin, l’uovo conterrà al suo interno una sorpresa unica: il pass regionale 365 Lite di Campania> Arte card, che permette l’ingresso in 34 musei della Campania valido per un anno.
Cioccolato Gay-Odin
Attivabile entro il 31 dicembre 2021, la versione snellita dell’abbonamento Gold sarà custodita all’interno delle uova di cioccolato Gay-Odin. Vere e proprie sculture di puro cacao criollo, saranno realizzate dai cioccolatieri col metodo artigianale classico, così come vuole la tradizione. Un’edizione limitata che, oltre alla varietà pregiata del cioccolato aromatico, saranno tutte decorate a mano con glassa di zucchero. Per l’occasione si vestiranno di uno speciale packaging, appositamente realizzato per questa Pasqua.
Un regalo ad opera d’arte
Opere d’arte in tutti i sensi, fra sapori e sorprese. Non solo musei, ma anche siti archeologici. Un’occasione per regalare, o regalarsi, non solo dell’ottimo cioccolato ma anche l’opportunità di visitare e toccare con mano la storia e la cultura del nostro territorio. Con il pass si potranno infatti visitare, tra gli altri, i parchi archeologici di Pompei, Ercolano, Paestum, Cuma. E ancora musei come il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, quello dei Campi Flegrei, il Museo del Real Bosco di Capodimonte, il Palazzo Reale di Napoli e la Reggia di Caserta. Inclusi nel pass anche speciali percorsi naturalistici per tutta la Campania.
Dove acquistarle
Le speciali uova saranno ordinabili fino al 28 marzo 2021 sul sito di Gay-Odin o, in alternativa, in uno dei punti vendita sparsi per la città (tranne quello del Centro direzionale) e in quelli presenti a Milano e Roma.
Qualora non riusciste ad acquistare una delle uova, o siete interessati solo all’offerta del pass, questo sarà comunque acquistabile sui circuiti online di Artecard fino al 30 giugno 2021. Sarà disponibile in due varianti, 365 Lite e 365 Lite Young, quest’ultima pensata per i giovani tra i 18 e i 25 anni non compiuti.