Atitech più green grazie all’impulso di BCC Napoli

BCC Napoli
BCC Napoli

Atitech spa, azienda operante nel settore di manutenzione e revisione aeromobili, riceverà un finanziamento di 15milioni di euro. Un terzo dell’importo sarà utilizzato per il finanziamento di investimenti per migliorare l’azienda sul campo dell’efficientamento energetico, lo sviluppo sostenibile e la green economy, per una Napoli e un’Italia sempre più in crescita e sempre più esigente in termini di sostenibilità. L’operazione è stata curata in qualità di agent e arranger da Iccrea Banca (Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea) e si è vista possibile grazie all’impulso di BCC Napoli ed ha visto la partecipazione di Cassa Depositi e Prestiti e Banco BPM.

L’azienda

Atitech spa è nata nel 1989 come costola della ATI/Alitalia. Rilevata dal Gruppo Meridie nel 2009, l’azienda si occupa di manutenzione e revisione di aeromobili di vario tipo. Lavora per le principali compagnie aeree che utilizziamo ogni giorno: Ryanair, Poste Air Cargo, la stessa Alitalia, il Gruppo Lufthansa (Eurowings) Swiss, Austrian), Air France e tanti altri, a cui vanno aggiunti i clienti istituzionali come l’Aeronautica Militare Italiana e la Guardia di Finanza. Con 500 dipendenti all’attivo e grazie alle sue capacità logistiche e operative, Atitech è rapidamente diventata una delle aziende più importanti nella manutenzione di aeromobili tra Europa, Middle East ed Africa.

La mission della BCC

Il sostegno all’economia reale, soprattutto durante un momento difficile come questo rappresentato dal Covid-19, è alla base della “mission” di una Banca di Credito Cooperativo. Quando, poi, questo sostegno si esprime attraverso il finanziamento ad un’azienda importante come Atitech, per la realizzazione di strategici programmi di sviluppo, sia nel settore dell’efficientamento energetico che nell’ambito dello sviluppo sostenibile e della Green Economy, si comprende quanto il ruolo delle BCC sia importante in termini di conoscenza e sviluppo delle migliori energie del territorio. Napoli, la Campania ed il Mezzogiorno sono un’opportunità a cui l’Italia e l’Europa non possono rinunciare”, così ha commentato il Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Napoli, Amedeo Manzo.

Un’eccellenza per il paese

“Atitech con le sue maestranze specializzate ed il suo management, rappresenta una eccellenza in un settore strategico per il Paese e per il territorio. Abbiamo trovato in Iccrea Banca, BCC Napoli, Banco BPM e CDP interlocutori capaci ed affidabili in grado di supportare ed affiancare la società nel suo continuo processo di crescita” così il Presidente del Consiglio di Amministrazione Gianni Lettieri.  “Ora – continua Lettieri – bisogna lavorare per ricreare in Italia il polo delle manutenzioni aeronautiche, che va dai motori ai componenti e a tutto quanto ruota attorno all’ aeromobile, una infrastruttura essenziale per il Paese”.

“Siamo soddisfatti di essere accanto un’azienda che rappresenta il punto di riferimento, per il mercato nazionale ed estero, su un tema oggi così complesso come quello dell’aviation – ha commentato Carmine Daniele, Responsabile Prodotti e Servizi di Iccrea Banca – un’operazione di questo tipo, che vede così tante realtà collaborare insieme, rappresenta l’impegno che vogliamo manifestare per il Made in Italy, che non si trova solo nei settori più comuni all’opinione pubblica, come quello manifatturiero o agroalimentare, ma anche in comparti di nicchia, come quello ingegneristico, dove si esprimono importanti eccellenze italiane, come nel caso della Atitech”.

 “Siamo felici, attraverso Garanzia Italia e le risorse che permette di liberare, di sostenere i piani di crescita di un’eccellenza del Mezzogiorno come Atitech spa, tra le più importanti aziende attive nel settore della manutenzione degli aeromobili, sia in Italia che all’estero – ha dichiarato Simonetta Acri, Chief Mid Market Officer di SACE –. Con il nostro intervento riusciamo a supportare gli investimenti di una società che, non solo punta ad incrementare il proprio business, ma vuole farlo con una particolare attenzione ai temi dello sviluppo sostenibile e della green economy, direttrici sulle quali puntare per un’auspicata ripartenza dell’economia nazionale”.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE