Si è tenuto stamane, al Teatro Acacia, il secondo di tre appuntamenti dedicati all’incontro tra gioventù e legalità, promosso dall’Associazione “Napoli Cultura e sviluppo del
Fondamento di un benessere condiviso ed un’autentica libertà, sul palco del Teatro Acacia, lunedì sera, ha fatto da padrone il “Senso di marcia”: orientamento di
Idealmente protetta dalle arcate del Chiostro monumentale di Santa Maria a Caponapoli (luogo in cui erano soliti riunirsi i componenti della ‘Accademia degli Oziosi’), dai
Chissà perché oggigiorno, chi si sente “grande”, in qualche modo sente anche l’obbligo di dover chiudere con il passato, con la tradizione e la propria
Il nuovo volto di Napoli, che negli ultimi anni con difficoltà sta cercando di delinearsi, è in gran parte frutto della dedizione e dell’abnegazione dei
Sabato 30 aprile, alle ore 17:30, la scuola Leopardi di Fuorigrotta ospiterà lo spettacolo di varietà “Meglio ’e chesto nun putimmo fà?”. 90 minuti di
Rosso, blu, black, gold: Napoli e la sua tradizione canora riassunti in quattro colori, ed altrettanti capisaldi della vita di ciascuno. Questo il filo conduttore di
Conchiglie, minerali, piante, fossili, animali, libri di editoria naturalistica: le scienze naturali ci circondano coinvolgendoci ogni giorno, più di quanto non immaginiamo. Una presenza discreta
Buccheri orvietani perfettamente conservati, tra cui calici decorati “a cilindretto” con teoria di figure e oinochoai “a mascheroni”, un sarcofago etrusco di terracotta risalente al
Superstizione vuole che, nel resto del mondo, il numero tredici sia intriso di poteri nefasti, al pari del temuto diciassette. Di tutt’altro avviso si è
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano