Antonio Aceto

Antonio Aceto

Antonio Aceto

Antonio Aceto

Sapori
Antonio Aceto

Cannonau di Sardegna doc

Nel cuore della Sardegna, a Borore e nella pianura del Campidano, accanto a vasi e urne, sono stati rinvenuti vinaccioli carbonizzati risalenti alla civiltà nuragica.

Leggi di più »
lambrusco
Sapori
Antonio Aceto

Lambrusco doc

Modena è la vera patria del Lambrusco, perché, oltre all’affetto dei suoi cittadini per questo vino, simbolo dell’Emilia, esistono anche testimonianze storiche che lo legano

Leggi di più »
Sapori
Antonio Aceto

Vermicelli alla Nerano

Famosissimo piatto della nostra tradizione culinaria, le cui origini sono contese tra Capri e Nerano. Ne esistono diverse interpretazioni e questa che vi propongo è

Leggi di più »
Costa d'amalfi
Sapori
Antonio Aceto

Costa d’Amalfi DOC

La Costiera Amalfitana, nota in tutto il mondo per le sue bellezze naturalistiche, si estende da Positano a Vietri sul Mare. Lambisce il mare creando

Leggi di più »
cantina di barbera
Sapori
Antonio Aceto

La Barbera

E’ uno dei rari vini declinati al femminile, sebbene rappresenti il simbolo della forza contadina e sia stato da sempre ritenuto adatto a palati robusti,

Leggi di più »
falanghina
Sapori
Antonio Aceto

Falnghina e… Falanghina

La Falanghina è il vitigno a bacca bianca più diffuso in Campania, conosciuto anche col sinonimo di Biancazita. In realtà, nella nostra regione coesistono due

Leggi di più »
tappo trento doc
Sapori
Antonio Aceto

La Trento D.O.C.

La Trento D.O.C. è la prima denominazione italiana riconosciuta nel 1993, riservata esclusivamente al metodo classico, lo stesso metodo utilizzato per lo Champagne, che prevede

Leggi di più »