Napoli è come un presepe. I suoi sono pastori della quotidianità, somigliano a improbabili personaggi che, a pieno titolo, potrebbero apparire in una commedia di
Solo lo sguardo di un artista, il talento, l’ispirazione, il magnetismo di un luogo antico e l’estro napoletano potevano riuscire a trasformare carta di giornale
Piazza Garibaldi baricentro del Mediterraneo miscellanea di razze, luoghi lontani dove tutto si amalgama. Se devi darti un appuntamento dici: “Allora ci vediamo giù alla
Il cantastorie Stefano Serino, da impiegato ad interprete della melodia partenopea: la strana storia di un artista di talento. Si definisce un cantastorie. È vestito
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano