Luoghi, plot, autore, invitano a sperare. Forse, oggi, però, scrivere è sempre più rifugio ed evasione. Molti dicono che si scrive molto di più di
La città, insignita del titolo “Matera 2019 capitale europea della cultura”, continua a mantenere alto il vessillo della Storia. Che – è chiaro – è
Ci accoglie, aprendo lui stesso il portoncino del piccolo Convento ove oggi vive a Napoli. Sede scelta per sentire, vicine, le radici. Irpino, nato nel
Ne abbiamo viste in questi giorni. Processioni. Prendersi per mano anche senza conoscersi. Amore, emozione, silenzi e mantra musicali. Poche o nulle le polemiche. Dopo?
È momento topico, certo. E non è possibile, dunque, non ripetere il mantra della “Napoli è mille culure” che, del resto, noi, pur nati altrove,
Quel giorno i due viaggiatori di un Grand Tour dell’anima e del “piccolo è bello”, percorrendo la statale 407, staffilata dalle impertinenti anse del fiume
Sì, sono davvero tante le unicità positive di Napoli. Il problema serio è il nostro comportamento: quasi le snobbiamo, non vogliamo accorgerci di esse, spesso
Se anche l’ambiente non fosse illuminato, “Elena”, al centro della parete, riuscirebbe ugualmente a diffondere luce. È questa la sensazione immediata che si prova entrando nella
Quando un Imperatore, o “L’Imperatore” per eccellenza, viene riavvicinato, o, dopo duemila anni, rivisitato, come si usa dire oggi, certamente, occorre avere coraggio. Forse soltanto
E se oggi, i giovani, spesso incolpevoli, si sentono a trent’anni ancora quali foglie al vento, il compleanno della Fondazione Napoli Novantanove, dà, invece, a
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano