La storia di Luciana Viviani, partigiana e politica napoletana sempre in prima linea nelle battaglie antifasciste e femministe del ‘900. Classe 1917, figlia del celebre
E’ tutto pronto: sabato 22 Luglio torna ‘A voce d”o Vico, la festa di musica e di teatro del Rione Sanità. Da qualche anno il Rione
Oggi a raccontarsi è Emanuela Auricchio, street artist napoletana che ha ideato Cassandra Parla per dare voce alle donne attraverso l’arte. Le strade di Napoli
Maria Puteolana, figura semileggendaria della storia di Pozzuoli, è stata la prima soldata di cui il mondo occidentale abbia mai scritto. In realtà di lei
Curiosa, emotiva e napoletana, si definisce così Flavia Bracale, pittrice autodidatta ma anche ingegnere edile da 110 e lode. Il racconto delle donne di Napoli
Scrittrice e giornalista, prima donna italiana a fondare un giornale, Matilde Serao è stata narratrice fedele della Napoli più autentica. Matilde Serao nacque nel 1856
Controlli dell’udito gratuiti per tutti nel Vicolo della Cultura: la nuova iniziativa nei beni confiscati alla camorra. Martedì 4 Aprile dalle 11.00 alle 13.00 nel
Arriva in Campania la prima Capsula del tempo: entro il 30 Novembre è possibile inviare materiali e ricordi che viaggeranno fino al 2065. Fino al
Inaugurata ieri nella Biblioteca Universitaria di Napoli la mostra dedicata a Domenico Cotugno, il cosiddetto ‘Ippocrate napoletano’. In occasione dei 200 anni dalla morte di
Apre i battenti l’Università a Scampia. Lunedì 17 ottobre 2022, alle 11, l’inaugurazione della nuova sede della Federico II in viale della Resistenza. Il Complesso
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano