La Neapolis sotterrata è una stupefacente macchina del tempo che permette ai visitatori di sfogliare a ritroso le pagine della storia cittadina. È un monumento
Il Castel Nuovo, uno dei principali simboli di Napoli, è per tutti da sempre il “Maschio Angioino”. Nonostante il nome si rifaccia alla dinastia che
Per la prima volta un museo, quello di Capodimonte, sarà oggetto di una mostra al Louvre. Sono sessanta i capolavori che tra 2023 e 2024
Dalla piazza principale della sua San Giorgio a Cremano ad una semplice rampa di scale nel quartiere Chiaia, la presenza di Troisi vive forte come
Antonio Bulifon è il più importante editore della storia napoletana. Nato in povertà in Francia, fu massimo promotore della cultura partenopea. La gioventù francese Antonio
L’Atlante Farnese è tra le massime opere in esposizione al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Oltre che per la sua potenza espressiva, l’opera è stupefacente
Napoli ha mille e più volti. Centinaia di chiese, infiniti scorci, vedute uniche al mondo. Nonostante l’enorme disponibilità di immagini emblematiche che racchiudano l’essenza della
Il Cristo velato è una delle sculture più riconoscibili mai realizzate. Il suo autore, Giuseppe Sanmartino, è però spesso omesso dalla lista dei grandi artisti
Il Martirio di Sant’Orsola dipinto da Caravaggio è una delle massime perle d’arte custodite nella città di Napoli. Il Martirio di Sant’Orsola rappresenta una sorta
In una delle loro irresistibili epopee, Tom e Jerry giungono a Napoli. Qui un simpatico topo napoletano organizza loro un giro turistico che va dal
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano