Lo stadio Diego Armando Maradona è ormai la grande casa sportiva del tifo calcistico napoletano. Dal 1959, quando ancora si chiamava Stadio del Sole, nemmeno
Lo stadio Diego Armando Maradona è ormai la grande casa sportiva del tifo calcistico napoletano. Dal 1959, quando ancora si chiamava Stadio del Sole, nemmeno
Lo stadio Diego Armando Maradona è ormai la grande casa sportiva del tifo calcistico napoletano. Dal 1959, quando ancora si chiamava Stadio del Sole, nemmeno
Solo un bambino quando scese in strada nella lotta per la liberazione di Napoli, Gennaro Capuozzo è diventato il simbolo delle Quattro giornate di Napoli
Un progetto che lasciò in eredità un nuovo modo di pensare la ricerca Considerato uno dei massimi darwinisti tedeschi, Anton Dohrn è uno studioso che,
Tra i più importanti poeti del secondo romanticismo inglese, Percy Bysshe Shelley (1792-1822) è stato un uomo dalla vita tragica e turbolenta. Insieme agli amici
Considerata una delle vette del neorealismo italiano, Paisà racconta il conflitto e l’incomunicabilità tra individui Capolavoro del cinema neorealista italiano, Paisà è un film ad
Tra i più grandi letterati del suo tempo, Oscar Wilde soggiornò a Napoli alla ricerca di tranquillità nel periodo più delicato della sua vita. É
Un gemellaggio che compirà sessantatré anni a maggio, quello tra Napoli e la città di Kagoshima, capoluogo dell’omonima prefettura giapponese. La somiglianza paesaggistica, il clima
Cosa hanno in comune l’edificio della Fuji Television di Odaiba (Tokyo), la sede dell’American Medical Association di Chicago (USA), il Palazzo reale di Stato di
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano