Baby gang, come rimediarvi? In merito ai provvedimenti per la protezione dei minori di mafia, si è molto discusso grazie al lavoro svolto negli ultimi
Un incontro non stop. Dal mattino al pomeriggio si è svolto nella Biblioteca “De Marsico” a Castelcapuano il convegno “Castel Capuano: da Reggia a Tribunale…e
La presentazione del libro “Pagine di un Impegno Civile” del dott. Antonio Buonajuto, presidente della Fondazione Castel Capuano, edito da Rogiosi, con la prefazione di
Il pittoresco quartiere (situato fra il borgo Santa Lucia, il Chiatamone e Chiaia) si inerpica sul Monte Echia in quel distretto anticamente denominato Pizzofalcone chiamato
Arturo Faraone e il suo impegno appassionato per il mare di Napoli e della Campania Un napoletano adottivo. Benchè messinese di nascita, l’ammiraglio Arturo Faraone,
“La cucina è passione”. Questo il credo di Michele Deleo, dal 2013 Executive Chef di “Palazzo Avino” e del pluripremiato ristorante “Rossellinis”, nativo di Torre
Un nuovo Rinascimento. Danilo Iervolino, fondatore dell’Università Telematica Pegaso che ha già celebrato un decennale di tutto rispetto, è stato il protagonista di una splendida
“Napoli risorgerà se tutti lo vogliamo”. Con queste parole il generale di Corpo d’Armata Franco Mottola, dopo aver lasciato l’incarico di Comandante Interregionale dei Carabinieri,
Abbandoni e resurrezioni. La prima presentazione del libro “Cameriere, champagne!… – Vita, sorte e miracoli di una canzone nel racconto del compositore” [Graus Editore, 2014] di Mimmo di
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano