In questi giorni il Presidente Mattarella ha ricordato il valore della cultura. In occasione delle celebrazioni per gli 800 anni dell’Università di Padova, ha raccomandato
18 maggio 2022: è partita una nuova declinazione dell’Acropoli dei Saperi, ‘Esperienze di cultura economica e civile’, denominazione che dà voce al l’importanza della dimensione
Non ha importanza quando. È un’espressione senza tempo: voci di donne, corpi, volti, nomi nella sostanzialità dell’esistenza ma anche lacrime, dolore, soprusi subiti nella ripetutamente
Simbolo di rinnovamento, simbolo di rinascita. Una scala, quella della Basilica della Pietrasanta, ornata di margherite bianche e lilla. Un effetto cromatico che rapisce gli
L’evento è quello che mercoledì 13 aprile 2022 a Napoli apre le porte dell’inconscio individuale grazie all’inaugurazione della mostra Spellbound – Scenografia di un sogno nella Basilica della
‘La libertà del pensiero: da Ipazia a Dante’ è un incontro che si è tenuto nello scorso giorno del Dantedì. 25 marzo: data introdotta nel
Donne e libertà di pensiero. Ma forse dovremmo scrivere donna è libertà di pensiero come nella storia cosi nella scienza! Partiamo dall’illuminismo napoletano Un’ esplosione
25 febbraio 2022, Basilica della Pietrasanta, nasce l’Acropoli dei Saperi grazie al primo appuntamento del ciclo ‘Dialoghi con il territorio’. 200 studenti riuniti tra modalità
E se il pensiero critico ci sostiene nelle scelte per la crescita della società civile che passi attraverso la valorizzazione di ogni tipo di risorsa
Partiamo dalla posizione sempre interessante di John Dewey, esponente principe del costruttivismo che tanto seguito ha ancora oggi nelle più innovative prassi di ricerca didattiche
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano