Il 2 Agosto di quest’anno sono ricorsi cento anni dalla morte di Enrico Caruso, avvenuta a Napoli nell’agosto del 1921. Il celebre tenore, icona dell’Italia nel
Dal desiderio di rinarrativizzare una figura di primo piano dell’arte napoletana, il cui notevole spessore ha assunto rilievo nazionale ed internazionale, la galleria L’Ariete inaugura
Negli spazi della AM Studio Art-Gallery di Antonio Minervini, e precisamente in via Massimo Stanzione 10, al centro del Vomero, è di scena, fino al
“Bisognava produrre qualcosa di refrattario a qualunque ingabbiamento, rompere con l’ortogonalità della forma privilegiata dall’editoria imperante e fare uso di testi alquanto ironici e materiali
Da oggi al 29 giugno, appuntamento al Belvedere del Museo Hermann Nitsch di Napoli, con Independent Film Show, un’imperdibile rassegna internazionale dedicata al cinema sperimentale
Elias Canetti, in uno dei suoi indimenticabili aforismi, ci indica come sopravvivere alla difficoltà dei nostri giorni: trovare il cammino attraverso il labirinto del proprio
La preoccupazione per la tecnologizzazione del mondo, la critica pungente al cuore della civiltà dei consumi, ma principalmente la riflessione fra arte e natura, sono
Quest’anno la terza edizione del Festival La Digestion, rivolto ai linguaggi dell’arte sonora contemporanea, si conclude il 3 e 4 maggio, con Musica Sanae, palinsesto
Sempre più bello ed eccitante, un anno dopo, Il Salone del libro, seconda edizione. Un grande evento dall’intrinseco valore e contenuto di comunicazione, dal forte
L’acqua come ricordo. Metafora antica e seduttiva. Che evoca il dialogo dell’io con l’altrove. Che allude ai territori dell’inconscio: alle profondità dell’animo. E invita anche
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano