L’arte che coinvolge, che si rivela sulle pareti di una grande città come Napoli, dandole quel fascino che lascia senza fiato. L’artista Jorit Agoch con
Il collezionismo è una delle tante passioni degli italiani. Molti raccolgono libri, bambole, dischi, invece a Torre del Greco la dottoressa Paola Russo, da anni,
Il mito di Pompei continua ad affascinare. Grandi e piccini, italiani e straniere. E sebbene il parco archeologico in provincia di Napoli negli ultimi anni sia
Napoli non smette mai di rivelare sorprese. Pensi di conoscerla, di averla girata palmo a palmo. Eppure, all’improvviso, spunta qualcosa di sconosciuto, di sorprendente, di inaspettato.
Nel cuore di Napoli, tra le tradizionali botteghe dei pastorai ed il profumo di caffè, si distingue un nuovo aroma dal sapore orientale, quello del
Riapre al culto, dopo 50 anni, il duomo di Pozzuoli, metà tempio e metà chiesa. Come nelle favole, prima o poi giunge il lieto fine.
Adriana Zatterale racconta la sua esperienza professionale e umana. L’Espresso napoletano si schiera a supporto di tutte quelle donne che non smettono mai di percorrere
L’esordio discografico di Milena Setola, artista eclettica che omaggia la città con le sue melodie. Napoli e il canto sono forse tutt’uno. Dai tempi delle
Il culto delle Madonne in Campania, origini antichissime e un fascino ancora attuale. Marzo, mese dedicato alle donne. A tutte quelle donne che avrebbero bisogno
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano