Una storia infinita, quella della Certosa di san Martino, che sul colle del Vomero si staglia con potenza, quasi si alzasse “sulle punte” a sfidare
Le piazze hanno un volto, un odore, un magnetismo. Una chimica. Piazza Bellini, a Napoli, è il luogo del riposo dallo studio e dall’arte. Piazza
Villa Favorita, ad Ercolano, fu un “luogo del cuore” per il re Ferdinando IV di Napoli e per la sua consorte Maria Carolina d’Austria. Vediamo
Il Castello di Limatola prorompe, superbo, dall’abitato del comune in provincia di Benevento. Quando c’è nebbia, la “visione” del castello pare trasportarci in atmosfere fantasy
La Basilica di Santa Chiara, con annesso il Monastero, fu fatta erigere dai “cattolicissimi” sovrani angioini. Napoli, con i d’Angiò, fu città francescana. La costruzione
Il Lago Lucrino è parte di quel mondo magico ricco di storia, “inabissato” innanzitutto nella memoria, che è costituito dai Campi Flegrei, la “terra che
Il Monte Solaro è la vetta più alta dell’isola di Capri. Dai suoi camminamenti rocciosi i famosi faraglioni paiono pietruzze messe in fila da un
L’Anfiteatro Flavio fu fortemente voluto dai cittadini di Pozzuoli. La città era ricca, nel I secolo d.C., il tenore di vita era alto. Così Pozzuoli
Marechiaro è un antico borgo di pescatori del quartiere Posillipo di Napoli. Quando un napoletano pronuncia la parola “Marechiaro”, ciò che è emesso dalla sua
Il vicolo – ‘o vico -, a Napoli, non è semplicemente il nome con cui si definisce la strada molto stretta. Il vicolo è una
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano