Oggi Lucio Dalla avrebbe compiuto ottanta anni. Il nostro omaggio a uno dei più grandi poeti della nostra musica che non ha mai nascosto il
Lo sapevi che a Napoli, dove ora sorge la Rotonda Diaz, c’era l’isolotto di San Leonardo oggi scomparso? Certo, non avrà la fama di Atlantide,
Lo sapevi che a Napoli ci sarà la quarta edizione del Salone del Libro e dell’Editoria ‘NapoliCittàLibro’? Dal 13 al 16 aprile la Stazione Marittima
Lo sapevi che a Napoli c’è una statua che viene definita ‘il corpo di Napoli’? Piazzetta Nilo, a pochi passi dal largo Corpo di Napoli.
Lo sapevi che Palazzo di Sangro dei Principi di San Severo è stato il teatro di uno degli omicidi passionali più famosi della storia partenopea?
Lo sapevi che a Napoli c’è una stradina interamente dedicata alla cultura? Si tratta di via Montesilvano, ora conosciuta come… il Vicolo della Cultura. Una
Lo sapevi che a Napoli c’è un palazzo che è stato costruito dal diavolo? Si tratta di Palazzo Penne in piazzetta Teodoro Monticelli In piazzetta
Lo sapevi che il Gambrinus, storico caffè napoletano, è da sempre la meta preferita di un fantasma? Sì, non solo turisti ai tavolini del bar.
Flavia Bracale con ‘Anime di Carta’ mette in mostra sé stessa e le sue emozioni. Ma gli occhi, no: quelli sono una cosa personale. In vista
Raccontiamo le storie (inventate o reali, chi lo sa) dietro le canzoni classiche napoletane. Oggi riascoltiamo e rileggiamo ‘a Rumba d’e Scugnizze, qui nella versione della Nuova
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano