Nella Cappella Palatina del maschio Angioino di Napoli sarà possibile ammirare, fino al primo marzo, la mostra d’arte fotografica di Assunta Saulle, “Luce 1”. L’esposizione
“Voci di MeMUS” è il nome del nuovo progetto ideato dal Teatro San Carlo e sostenuto dalla Regione Campania UOD 01 “Promozione e Valorizzazione dei
È il nuovo bando rivolto ai ragazzi dei centri diurni napoletani. Il disegno più bello sarà premiato con la creazione del gioiello, proprio dalle mani
L’artista coreana Joeng-Yoen Rhee dipinge le sue opere senza pennello utilizzando come unico strumento le sue mani, per mescolare i colori e stenderli con l’indice.
Con la riapertura in sicurezza dei luoghi più belli e affascinanti di Napoli riapre al pubblico anche la chiesa di Santa Luciella ai Librai. Un
È un’immagine che da speranza. Che infonde orgoglio e ci regala, in fondo, anche un po’ di pace. Come riporta Il Mattino, la Fagianeria del
“Operazione città green”: è il nome dato all’iniziativa dell’imprenditore Salvio Bruognolo che ha donato e fatto installare in vari punti del Vomero oltre 200 cestini
In occasione della Giornata Internazionale della Memoria 2021, mercoledì 27 gennaio, alle ore 17.30, per la quinta edizione de “I Musei della Memoria, architetture che raccontano”, la
Il 18 gennaio 2019 ci lasciava Alessandro Mendini, storico architetto e designer italiano. Due anni dopo, il museo Madre organizza “Piccole fantasie quotidiane”, la prima
“Panchine poetiche” è il progetto figlio dell’associazione culturale no profit “Poesie Metropolitane”. Lo scopo è quello di coniugare poesia e arte al fine di smuovere
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano